L'articolo Cocchi Alta Langa DOCG Extra Brut millesimato Biologico (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>Abbinamenti gastronomici
Il Cocchi Alta Langa DOCG Extra Brut Millesimato Biologico è ideale come aperitivo, ma si presta anche ad accompagnare piatti raffinati. Perfetto con frutti di mare, ostriche, carpacci di pesce e crostacei, esalta anche piatti vegetariani, risotti delicati e formaggi freschi. Grazie alla sua versatilità e finezza, è una scelta eccellente per celebrare occasioni speciali o per accompagnare interi pasti a base di pesce.
Altre informazioni utili
Per gustare al meglio il Cocchi Alta Langa DOCG Extra Brut Millesimato Biologico, si consiglia di servirlo a una temperatura di 6-8°C in un calice ampio, che permetta di apprezzarne il perlage e i profumi.
L'articolo Cocchi Alta Langa DOCG Extra Brut millesimato Biologico (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>L'articolo Bellavista Franciacorta DOCG Brut Cuvèe Alma (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>Il Franciacorta Alma Cuvèe Brut è il risultato di circa 60 selezioni di vendemmie provenienti da 10 diversi comuni della Franciacorta. Caratterizzato dall’assemblaggio con i “vini riserva” di diverse annate, questo stile distintivo è una firma dei Bellavista. Le uve utilizzate sono 80% Chardonnay, 19% Pinot Nero e 1% Pinot Bianco. Il 15% dei vini fermenta in botti di rovere bianco. Dopo 36 mesi di affinamento in bottiglia sui lieviti, segue la sboccatura, con la rimozione del tappo su cui si sono depositate le fecce e la chiusura con il tradizionale tappo in sughero con gabbietta in metallo. Il Bellavista Alma Cuvèe Brut viene commercializzato almeno 4 anni dopo la vendemmia.
Nel bicchiere, il Franciacorta Cuvée Brut si presenta giallo con riflessi verdognoli e una spuma bianca con un perlage fine e persistente. Il profumo seduce con invitanti note di frutta matura e leggeri sentori di vaniglia. Al palato, corrisponde alle sensazioni del naso, offrendo un’armonia sapida con un finale completo e persistente.
Il consiglio è di servire questo Franciacorta in flute alla temperatura di 6-8°C. Eccelle come aperitivo e si sposa bene con stuzzichini, antipasti di pesce e tartare di pesce.
L'articolo Bellavista Franciacorta DOCG Brut Cuvèe Alma (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>L'articolo Conte Di Provaglio Brut Franciacorta Docg (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>All’olfatto, il vino si manifesta in modo intenso, con note aromatiche di frutta a polpa bianca e accenni di pasticceria. Il palato rivela un equilibrio armonico, caratterizzato da una buona acidità che conferisce freschezza e vivacità. Una leggera nota amara aggiunge pulizia e complessità all’esperienza gustativa complessiva. Il termine “Brut” indica che il vino ha un residuo zuccherino basso, conferendogli un profilo di sapore secco.
Il Franciacorta Conte di Provaglio Brut si presta perfettamente come aperitivo, grazie alla sua freschezza e complessità. Inoltre, è un accompagnamento ideale per piatti leggeri e freschi, come pesce o crostacei, valorizzandone le caratteristiche e offrendo un’esperienza gastronomica raffinata.
L'articolo Conte Di Provaglio Brut Franciacorta Docg (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>L'articolo Conte Di Provaglio Saten Franciacorta Docg (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>Caratterizzato da un colore giallo paglierino con riflessi dorati, il Conte di Provaglio Satèn presenta una schiuma fine e persistente. Al naso, si manifesta in modo delicato e intenso, con sentori di frutta a polpa bianca, fiori bianchi e accenni di pasticceria. Il palato è notevolmente cremoso, con una finezza e setosità che conferiscono al vino una sensazione morbida e vellutata. Nonostante il suo stile più dolce rispetto al brut, mantiene una freschezza e un’armonia notevoli.
Questo spumante è particolarmente indicato per accompagnare piatti a base di pesce, crostacei e piatti leggeri. La nota di residuo zuccherino moderato contribuisce a renderlo più dolce, ma la sua freschezza complessiva lo rende adatto a occasioni speciali e raffinate. La produzione avviene attraverso una rigorosa selezione di uve e un processo di vinificazione tradizionale, con una seconda fermentazione in bottiglia che conferisce al vino caratteristiche uniche di eleganza e finezza. Il Conte di Provaglio Satèn è perfetto per chi cerca un’esperienza spumantistica sofisticata e appagante.
L'articolo Conte Di Provaglio Saten Franciacorta Docg (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>L'articolo Barone Pizzini Franciacorta Docg Golf 1927 Extra Brut (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>Al palato, il vino si distingue per la sua cremosità avvolgente, bilanciata da una vivace freschezza e una mineralità spiccata. Il sorso è di grande classe, con una sapidità che regala equilibrio e un finale che invita a un altro assaggio.
Questo Franciacorta è perfetto per accompagnare momenti di relax in un contesto signorile, come una pausa tra una partita di golf e l’altra, o in un elegante ristorante, dove la sua finezza e versatilità possono esaltare piatti di mare o primi delicati.
L'articolo Barone Pizzini Franciacorta Docg Golf 1927 Extra Brut (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>L'articolo Barone Pizzini Franciacorta Docg Animante Dosaggio Zero (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>Di colore giallo paglierino, presenta note floreali, di agrumi, miele d’acacia, albicocca e frutta secca. Dalla fine cremosità con chiusura sapida.
Ideale come aperitivo con crudo di mare o Culatello di Zibello, a tavola con primi piatti, pesci e carni bianche.
L'articolo Barone Pizzini Franciacorta Docg Animante Dosaggio Zero (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>L'articolo Barone Pizzini Franciacorta Docg Rose (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>Pressatura soffice, macerazione a freddo degli acini interi, fermentazione in vasca inox termocondizionata.
Ideale con primi piatti, pesci, carni bianche, formaggi e salumi
L'articolo Barone Pizzini Franciacorta Docg Rose (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>L'articolo Leonardo Da Vinci Mappa Di Imola Pignoletto Doc Spumante Brut (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>L'articolo Leonardo Da Vinci Mappa Di Imola Pignoletto Doc Spumante Brut (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>L'articolo Maschio Dei Cavalieri Shãh Mat Spumante Extra Dry (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>Alla vista, lo Shãh Mat si presenta con un colore giallo paglierino brillante e un perlage fine e persistente, suggerendo già un’esperienza frizzante e piacevole.
Al naso, offre suadenti aromi floreali di fiori di acacia, accompagnati da delicate note fruttate di pesca ed ananas. Questa complessità aromatica promette di arricchire l’esperienza sensoriale durante la degustazione.
Al palato, lo Shãh Mat si distingue per la sua freschezza e al contempo morbidezza. Il sapore pieno ed asciutto è arricchito da un gradevole e persistente retrogusto aromatico, contribuendo a rendere ogni sorso appagante.
Versatile per diverse occasioni, consigliamo di abbinare questo spumante a primi piatti a base di verdure, creme, vellutate e sformati. Inoltre, grazie alla sua natura frizzante, si presta bene ad accompagnare piatti di pesce, offrendo una scelta raffinata per le cene leggere e le chiacchiere serali.
Lo Shãh Mat Extra Dry è una proposta enologica di alto livello che può soddisfare gli amanti dello spumante alla ricerca di una bevanda fresca, aromatica ed elegante.
L'articolo Maschio Dei Cavalieri Shãh Mat Spumante Extra Dry (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>L'articolo Maschio dei Cavalieri Prosecco DOC Rosè Extra Dry – Millesiamato – 3 Bottiglie proviene da Magnani Bruno.
]]>L'articolo Maschio dei Cavalieri Prosecco DOC Rosè Extra Dry – Millesiamato – 3 Bottiglie proviene da Magnani Bruno.
]]>L'articolo Wallemburg Brut Trento Doc Cuvee Del Fondatore Millesimato (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>Alla vista presenta un colore giallo paglierino carico, con un perlage fine e persistente. Al naso troviamo aromi di mela e frutta gialla molto armonico ed elegante.
Ottimo con antipasti leggeri di pesce e crostacei, è perfetto per il momento dell’aperitivo.
L'articolo Wallemburg Brut Trento Doc Cuvee Del Fondatore Millesimato (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>L'articolo Cà Dei Frati Metodo Classico Brut Cuvee’ Dei Frati (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>Il bouquet aromatico di questo spumante è intenso e fragrante, offrendo profumi di nocciole, biscotti appena sfornati, e sottolineato da sfumature di fieno e tabacco speziato. Al palato, la Cuvée dei Frati Brut si distingue per la sua morbidezza e cremosità, grazie al contributo dello Chardonnay che bilancia splendidamente l’esuberanza giovanile della Turbiana (Trebbiano).
La vinificazione avviene secondo il metodo classico. Le uve vengono pressate intere e fermentate in serbatoi di acciaio inox per la prima fermentazione. Successivamente, al vino base ottenuto vengono aggiunti zucchero e lieviti, avviando così la seconda fermentazione in bottiglia, chiusa ermeticamente con un tappo a corona. L’affinamento avviene in bottiglia per un totale di 24 mesi sulle fecce fini, seguito da ulteriori 4 mesi di maturazione.
La Cuvée dei Frati Brut è un’ottima scelta come aperitivo e si sposa bene con insalate croccanti accompagnate da petto di pollo o con piatti a base di pesce d’acqua dolce. È un’eccellente proposta per chi ricerca un’esperienza di degustazione spumantizzata elegante e appagante.
L'articolo Cà Dei Frati Metodo Classico Brut Cuvee’ Dei Frati (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>L'articolo Tintoretto Cuvee Millesimato Blanc De Blanc Brut (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>Caratterizzato da un colore giallo paglierino, questo vino offre al naso profumi di frutta bianca e agrumi. Al palato, si presenta fresco e vivace.
L’abbinamento consigliato per il Blanc de Blancs di Tintoretto include piatti come risotti, carni bianche e pesce. Inoltre, grazie alla sua freschezza, è ottimo anche come aperitivo, completando così varie esperienze culinarie.
L'articolo Tintoretto Cuvee Millesimato Blanc De Blanc Brut (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>L'articolo Cà Dei Frati Metodo Classico Rosè Brut Cuvee’ Dei Frati (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>La composizione di questo Brut Rosè include uve Groppello, Sangiovese, Marzemino e Barbera provenienti dal vigneto La Tür a Desenzano del Garda, caratterizzato da un terreno prevalentemente calcareo con tracce di argilla, limo e sabbia. Dopo la vendemmia, le uve subiscono una breve macerazione a contatto con le bucce durante la fermentazione alcolica. Una volta ottenuto il vino base, inizia la fase di rifermentazione in bottiglia con una permanenza sui lieviti di circa 24 mesi. Dopo questo periodo, si procede con l’operazione di sboccatura e lo spumante riposa ulteriormente in bottiglia per altri 4 mesi.
Il Metodo Classico “Cuvée dei Frati” si presenta con un colore rosa antico brillante e un perlage fine e vivace. Il bouquet è caratterizzato da note nettamente fruttate e floreali, con ricordi di piccoli frutti rossi e petali di rosa. Al palato, il vino è elegante, armonico e avvolgente, con una buona sapidità e aromi fruttati. La bollicina pungente, la freschezza vibrante e la vena minerale contribuiscono a una facile beva, rendendo questo spumante adatto a qualsiasi momento del pasto.
L'articolo Cà Dei Frati Metodo Classico Rosè Brut Cuvee’ Dei Frati (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>L'articolo Tintoretto Prosecco Doc Extra Dry (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>L'articolo Tintoretto Prosecco Doc Extra Dry (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>L'articolo Monterossa Franciacorta Docg Sanseve Saten (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>L'articolo Monterossa Franciacorta Docg Sanseve Saten (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>L'articolo Monterossa Franciacorta Docg Flamingo Rose Brut (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>L'articolo Monterossa Franciacorta Docg Flamingo Rose Brut (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>L'articolo Monterossa Franciacorta Docg Salvadek Extra Brut (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>Nel calice, si presenta con un giallo dorato brillante e un perlage fine e persistente. Al naso rivela un bouquet ampio e complesso, con aromi di frutta secca, frutta gialla matura, scorza d’agrumi, frutta candita, note di pasticceria e delicate sfumature tostate. Al palato, il sorso è ricco e ampio, con aromi profondi che evolvono verso un finale fresco e minerale.
Questo Franciacorta è una celebrazione della ricchezza aromatica dello Chardonnay, e conferma il ruolo di Monte Rossa come una delle cantine simbolo della Franciacorta. Un’etichetta perfetta per chi cerca un’esperienza di degustazione intensa e raffinata, capace di esprimere al meglio la virtuosità del terroir franciacortino.
L'articolo Monterossa Franciacorta Docg Salvadek Extra Brut (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>L'articolo Antica Fratta Franciacorta Docg Brut (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>L'articolo Antica Fratta Franciacorta Docg Brut (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>L'articolo Antica Fratta Franciacorta Docg Essence Saten (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>L'articolo Antica Fratta Franciacorta Docg Essence Saten (6 Bottiglie) proviene da Magnani Bruno.
]]>