Spedizione gratuita a partire da 99 € Spedizione in 48/72H

Domini Veneti Collezione Pruviniano Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore

12,78 

o con 3 rate da 4,26  senza interessi con PayPal

Disponibile

N. Bottiglie Prezzo Scontato
Acquistando 3 Bottiglie 12,40 
Acquistando 6 Bottiglie 12,14 
Formato
cl.75
Produttore
Domini Veneti
Gradazione
13.5
Vitigno
Corvina, Corvinone, Rondinella
Nazione
Italia
Regione
Veneto
Categoria
Vini
denominazione
Valpolicella Ripasso DOC Superiore
Imballi Sicuri

Progettati su misura per spedizioni senza problemi

Pagamenti Sicuri

I tuoi pagamenti online sono protetti

Spedizione Gratuita

Gratis per ordini superiori a 99 €

Descrizione

Il Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore Collezione Pruviniano è il risultato di un meticoloso processo di produzione guidato dalla ricerca continua dei Domìni Veneti, finalizzata all’esplorazione e alla caratterizzazione dei terroir nella regione della Valpolicella Classica. Le uve utilizzate provengono dalla zona di Marano, un territorio conosciuto con il nome storico di Pruviniano fino al 1177.

Questo vino si presenta con un suggestivo colore rosso rubino. Il suo profumo è intenso e raffinato, con note fruttate di ciliegia, marmellata, frutti di bosco e prugne, accompagnate da tonalità speziate di pepe, vaniglia e caramello. Al palato, il Valpolicella Superiore Pruviniano offre un’esperienza avvolgente, caratterizzata da calore, struttura corposa e persistenza. I tannini sono vivaci, e il retrogusto è arricchito da sfumature di frutta secca, noci e mandorle tostate.

Il processo di produzione inizia con la vendemmia, che ha luogo all’inizio di ottobre con una selezione esclusivamente manuale delle uve. Dopo la pigiatura e diraspatura, la fermentazione avviene a una temperatura compresa tra i 25 e i 28 °C. La macerazione si protrae per 10 giorni, con follature programmate tre volte al giorno. Successivamente, il vino viene conservato in acciaio fino a febbraio, quando inizia il processo di ripasso sulle vinacce dell’Amarone. Questo stadio prevede un contatto di 15 giorni a una temperatura di 15 °C, con follature giornaliere.

Il vino viene poi trasferito in botte alla fine di maggio, dove matura per circa 9 mesi. La fermentazione malolattica è completata durante questo periodo. Successivamente, il Valpolicella Superiore Pruviniano continua il suo affinamento, passando attraverso fasi in legno e acciaio, per poi riposare in bottiglia per un periodo di 4/6 mesi. La stabilizzazione avviene in modo naturale.

Box in Offerta

Non farti trovare a secco

Scopri le confezioni regalo:

Chat Icon