Descrizione
Il Vermouth Carlo Alberto Rosso Superiore Riserva rappresenta una tradizione secolare, risalente al 1837, e racchiude la storia dell’arte vermuttiera piemontese. Creato inizialmente per il re Carlo Alberto, questo Vermouth si distingue per l’uso di due vini DOCG piemontesi di prestigio, Moscato d’Asti ed Erbaluce di Caluso, e un’infusione di ben 27 erbe e spezie. La sua ricetta complessa richiede maestria e riflette un processo artigianale antico.
Visivamente, si presenta con un colore bruno dai riflessi ramati, mentre al naso esprime profumi di ciliegia, susina ed erbe selvatiche, con un tocco di spezie dolci nel finale. Al palato, si rivela equilibrato e caldo, con note dolcemente speziate, e un finale secco e fruttato. La bottiglia, con dettagli ispirati all’architettura piemontese e influenze Art Nouveau, è un omaggio alla tradizione e all’eleganza della regione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.